San Giorgio del Porto riconverte una support vessel a unità di soccorso per Emergency: l’agenzia che assiste l’armatore è Medmar Tramp

Nel corso del 2022 Medmar Tramp è stata agente marittimo di Emergency, durante i lavori sulla Life Support, nave da ricerca riconvertita dal cantiere genovese san Giorgio del Porto per entrare in servizio come unità di soccorso per i migranti che rischiano la vita durante le traversate nel Mediterraneo verso l’Europa. Potrà accogliere fino 175 persone più 27 membri del personale a bordo e ha iniziato la sua prima missione a novembre a largo della Libia.

Costruita nel 2002, la nave era nata originariamente come support vessel alle piattaforme petrolifere norvegesi mentre più di recente è stata acquistata da Emergency grazie alle donazioni ricevute dai privati, per un totale di quasi tre milioni di euro, che hanno coperto anche le spese dei lavori eseguiti dal cantiere del gruppo Genova Industrie Navali, di cui Finsea è socio.

News correlate

Un premio alla carriera per il Presidente, Luigi Negri
Il 13 ottobre, al Palazzo Ducale di Genova si è tenuta la cerimonia per la consegna degli Awards dello shipping, organizzata dalla testata giornalistica Ship2Shore, a cui hanno partecipato circa 450 persone. Durante la serata sono stati premiati professionisti,...
A Intersea la certificazione AEO
A dicembre l’agenzia marittima Intersea ha passato tutti gli audit per ricevere lo status di AEO, ovvero di operatore economico autorizzato. Questa certificazione attribuisce all'operatore una “patente” di affidabilità a cui sono collegati una serie di vantaggi in...
Al Gruppo Finsea la gestione della logistica per la costruzione del villaggio della Ocean Race a Genova in collaborazione con Laviosa Maritime
The Ocean Race, il giro del mondo a vela in equipaggio, partirà il 15 gennaio da Alicante e arriverà per la prima volta nella storia nel Mediterraneo, in Italia, a Genova. Grazie al “The Grand Finale”, il capoluogo ligure sarà capitale mondiale della vela e l’arrivo...